
Benvenuti a Sydney, città globale. Sono appena tornata da questa incredibile città, e non ho trovato attributo migliore di globale. Sydney è classificata tra le città con la più elevata qualità di vita al mondo. Globale perchè presenta tutte quelle caratteristiche tali da renderla un perfetto esempio di globalizzazione.
Ciò che colpisce di questa città è la sua modernità, il suo aspetto “smart”, una città che con il suo mix urbano di ricca storia e tran tran contemporaneo, è in perfetto passo coi tempi.
E poi qui si può respirare il vero spirito australiano. La sua gente, la loro cordialità e solarità, sono un biglietto da visita inestimabile per questa metropoli.
COSA VEDERE A SYDNEY?
Molti luoghi di questa città attraggono l’attenzione del visitatore: in primis la sua meravigliosa baia, dove di affacciano centinaia di spiagge.
Tra le più famose ricordiamo Bondi Beach, paradiso dei surfisti che qui possono praticare il loro sport preferito tutto l’anno grazie al clima temperato che caratterizza la città anche in inverno.
Ma è il Central business District, CBD, nel cuore della città, che offre l’incomparabile spettacolo del suo Skyline!

L’icona di Sydney rimane comunque la spettacolare Sydney Opera House che sporge come un grande barca a vela, ancorata nel porto simbolo della città.
Dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco nel 2007, è l’attrazione più grande della città.
Da qui si gode di una vista mozzafiato sull’Harbour Bridge, che con la sua grandezza e la sua architettura ormai superata, riesce ancora ad affascinare chiunque lo osservi.
Collega il Central business District al quartire commerciale di north Sydney e per gli amanti dell’avventura offre un esperienza davvero unica: il bridge climb.
Si tratta di una sorta di arrampicata lungo tutto il perimento del ponte.
Si arriva alla sua sommità dove spiccano entrambi le bandiere australiane: quella con le stelle che indicano l’appartenenza del paese al Commonwealth, e l’altra aborigena.
Uno dei motivi che mi ha spinto a fare questo meraviglioso viaggio è stato proprio un evento che si tiene in questa città ad ogni capodanno.
Ebbene si, dall’Harbour Bridge, nella mezzanotte che da il benvenuto al nuovo anno, si svolge uno degli spettacoli più belli al mondo .I famosi “Sydneyfireworks“. Lo spettacolo pirotecnico tra i più incredibili del mondo.
Da questo ponte, per circa 30 minuti, partono cascate di luci, fuochi di artificio ineguagliabili, che specchiano le loro luci nell’acqua realizzando uno spettacolo unico nel suo genere.
La vista dall’Opera House o dai Botanical Gardens è a dir poco straordinaria, esperienza da fare almeno una volta nella vita

Sydney è anche una città ricca di verde, due giardini in particolare mi hanno colpito.
Botanical Gardens è un giardino grandissimo dove di possono trovare le più svariata varietà di piante e fiori, tra viali e larghi spiazzi di prati si può godere appieno della tranquillità che prevale in questo luogo.
I Giardini Cinesi, un giardino unico, che da’ sensazione di essere in un luogo lontano dalla quotidianità delle metropoli. Nel cuore della City, a due passi da China Town, nel cuore di Sydney un vero assaggio di oriente

La città, cosi moderna e vasta offre ancora moltissime attrattive: Sydney Tower Eye, World Tower l’Australian Square. .
Sydney Fish Markets, situato sulla baia di Blackwattle, nel sobborgo occidentale di Pyrmot,è un grandissimo mercato ittico dove si possono gustare frutti di mare freschissimi e tantissimi tipi di pesce.
The Rocks, grazioso quartiere dove furono costruiti i primi insediamenti europei della città.
E’ caratterizzato da stretti vicoli vecchi ed eleganti edifici in stile coloniale, ristoranti e pub storici.
Manly, quartiere sito su una stretta penisola e spettacolari scogliere. Attrattiva principale è la Manly Scenic Walkway, una splendida passeggiata panoramica di 9 km dal molo costeggia un promontorio e termina in una insenatura.

ESCURSIONI
Non si può lasciare Sydney senza visitare un luogo molto suggestivo che si trova a due ore e mezzo dalla città The Blue Mountains.
Queste imponenti formazioni rocciose, con pittoreschi villaggi e territori incontaminati, sono patrimonio dell’Unesco. Il nome sembra sia legato al colore che queste montagne assumono a causa della grande quantità di alberi di eucaliptus presenti. Il loro olio, disperso nell’aria, si armonizza con la polvere, la luce solare ed il vapore acqueo restituendo le famose tinte blu che danno nome all’area.



EVENTI
Città multiculturale, ospita nel corso dell’anno numerosi eventi molto interessanti. Oltre al grande appuntamento di fine anno con i suoi famosi fuochi di artificio ( 1 gennaio) , è doveroso ricordare l’Australian Day rievocazione dell’ingresso delle prime caravelle nella baia (26 gennaio).
Migliaia di persone inoltre si ritrovano in Sydney a Febbraio, quando si svolge i il Sydney Gay and Lesbian Mardi Gras, il principale gay pride dell’intero continente.
Il mio viaggio alla scoperta dell’Australia non termina qui questo continente immenso grande quanto l’Europa, ha tantissimo da farci scoprire. Questo è il mio terzo viaggio in questa terra, ma ho ancora tanto da vedere. Intanto ho voluto condividere con voi, la mia esperienza nella travolgente SYDNEY.
La città dai mille volti, la città dove tutto ha un carattere di modernità efficienza e come ho iniziato la citta globale
Non vi resta che partire e esplorare questa parte di mondo a noi molto lontana, ma così pronta ad accoglierci.
Allora siete pronti a partire per Sydney ?
Angystravel