
Non si può lasciare l’Australia senza aver percorso la Great Ocean Road fino ai dodici Apostoli!!!
L’Australia, un continente immenso grande quanto l’Europa, ha una natura incontaminata e una fauna unica al mondo. Essa è divisa in 5 stati. Ho avuto la fortuna di visitarne 4 su 5 e in quest’ultimo viaggio ho deciso di concentrarmi maggiormente sul Victoria.
Melbourne è la città principale di questo stato, parleremo di questa metropoli in un altro articolo, ma da qui parte il mio viaggio alla volta della Great Ocean Road.
Partiamo molto presto al mattino per raggiungere la nostra prima tappa, ovvero Lorne. Percorrendo la free-way che da Melbourne ci porta all’imbocco della Great Ocean Road, subito siamo colpiti dalla vastità del territorio che ci circonda. Quanto verde in Australia !! Arriviamo a Geelong, una bellissima città sul mare. Attira subito la nostra attenzione la sua altissima ruota panoramica
Ed ecco affiorare di fronte a noi lui, il protagonista di questo meraviglioso percorso, l’oceano.
GREAT OCEAN ROAD E LA SUA STORIA
La Great Ocean Road si trova sulla costa sud-est dell’Australia. inizia a Torquay e termina a Warrnambool, attraversando tutta la fascia costiera occidentale dello stato di Victoria per un totale di 253 km.
La sua storia è molto interessante: La Great Ocean Road è stata realizzata dai reduci della Prima Guerra Mondiale. Durante gli anni ’20, migliaia di veterani hanno lavorato per costruire questa strada costiera. Grazie al loro duro lavoro hanno offerto ai visitatori un percorso panoramico attraverso alcune delle più belle vedute dell’Australia.

LUNGO IL PERCORSO
La strada è abbastanza stretta a sole due corsie e il limite di velocità molto basso, ma proprio questa lenta velocità di crociera ci permette di ammirare questi panorami mozzafiato che si affacciato sull’immensità dell’oceano Pacifico.
ANGLESEA
Dopo aver attraversato Torquay, la città di partenza paradiso dei surfisti, giungiamo in una bellissima cittadina, ANGLESEA, che da il suo nome al fiume che sfocia nell’oceano, meta gettonatissima per le famiglie australiane, ricca di campeggi. In questa rigogliosa cittadina, facciamo degli incontri molto molto interessanti con la fauna locale. Nell’Anglesea Golf Club, scorgiamo tantissimi canguri che saltano da una parte e l’altra del campo da golf, l’uomo non sembra disturbarli affatto e qui abbiamo la possibilità di osservarli da molto vicino. Animali meravigliosi, così simpatici e leggiadri nei lori salti, che portano il loro cucciolo nel marsupio.

KENNET RIVER
La strada si snoda lungo la costa, arriviamo a Kennet River, di qui decidiamo di fare una piccola deviazione per incontrare, nei fitti boschi di eucaliptus, uno degli animali più caratteristici di questa terra, ovvero i Koala. Tutti con la testa verso l’alto, massima attenzione ad ogni ramo, ed ecco affiorare il ns amico peloso tutto appallottolato tra le foglie. Purtroppo era girato e non ha voluto girarsi, magari disturbato dal gran numero di gente che cercava di scattargli una foto
LORNE
Ripartiamo, felici di questo incontro e proseguiamo sino a Lorne. Cittadina ricca di negozi e ristoranti, con splendide spiagge ricche di surfisti che sfrecciano tra le lunghe e alte onde dell’oceano. Decidiamo di trascorrere la notte qui. L’indomani ripartiamo, ci aspetta ancora un lungo viaggio prima di raggiungere la nostra meta PORT CAMBELL NATIONAL PARK.
APOLLO BAY
Altra località che merita una visita lungo la Great Ocean Road è Apollo Bay. Ricca di attrazioni naturali , da qui partono le escursioni per l’avvistamento delle balene, ma ciò che colpisce maggiormente sono le sue interminabili spiagge, un ambiente molto selvaggio che offre ancora una natura incontaminata. Nel suo entroterra bellissimi itinerari per gli amanti del trekking, cascate e boschi fittissimi, la foresta pluviale.
Prima di ripartire però non possiamo non assaggiare la Pie, un tortino a base di carne molto calda, che rappresenta uno dei piatti tipici australiani. E dopo aver gustato questa delizia, ripartiamo soddisfatti.



Dinuovo in carreggiata e via per l’ultimo tratto di questa affascinate, straordinaria strada che ci porterà sino ai dodici Apostoli o Twelve Apostles.
PORT CAMPBELL NATIONAL PARK
Arriviamo finalmente al Port Campbell National Park, sostiamo e ciò che si presenta ai nostri occhi è di una bellezza incomparabile.
Eccoli i Dodici Apostoli, questi enormi massi di pietra calcarea che spiccano nel mare come grandi colonne. Oggi ne possiamo ammirare solo 8, l’erosione ha fatto il suo lavoro, modificando questi grandi massi rocciosi, un tempo uniti alla costa, in grotte ponti e incredibili insenature. Abbiamo scrutato ogni singolo angolo di questo meraviglioso luogo: Loch Ard Gorge, London Bridge, la Bay of Islands. Tutti questi siti sono raggiungibili attraverso delle passarelle di legno che arrivano fino a spiazzi dove è possibile ammirare tali bellezze.






Con il cuore colmo di emozioni, gli occhi pieni di cotanta bellezza, riprendiamo la vai del ritorno e continuiamo a vivere quei momenti nelle centinaia di foto scattate in questa vastissima parte del bellissimo continente Australiano.
Valutate amici questa come prossima meta delle vostre vacanze, io come sempre, sarò lieta di aiutarvi a realizzare questo sogno!!
Angystravel